Chi siamo

MEBIC (Medical and Experimental BioImaging Center)

In data 10 febbraio 2015 è stato costituito in Roma il Consorzio interuniversitario MEBIC (Medical and Experimental BioImaging Center), promosso dall’Università Telematica San Raffaele di Roma e dall’Università di Roma Tor Vergata, Facoltà di Medicina e Chirurgia. La finalità del Consorzio è di promuovere e coordinare la partecipazione dei Consorziati alle attività scientifiche nel campo della Riabilitazione molecolare e cellulare per il recupero di funzioni perdute e la loro conservazione; in particolare, delle funzioni cerebrale, muscolo-scheletrica, cardiaca, respiratoria, renale, epatica e sensoriale, in accordo con le linee guida di numerosi Organismi Sanitari e Agenzie di Ricerca nazionali ed internazionali. Un altro fine è stato di realizzare nell’area laziale e del Sud Italia un centro avanzato di Bioimaging, morfologico e funzionale, con una complessa piattaforma tecnologica insieme a una nursery per piccoli animali e per modelli di  malattia, al servizio della ricerca Biomedica.

Per la crescita del Consorzio, l’idea è di coinvolgere come soci altre Università e Istituzioni interessate alla ricerca preclinica e traslazionale d’avanguardia e alla formazione di studenti e di nuove professionalità per realizzare concreti interventi finalizzati alla Riabilitazione nelle differenti aree della Medicina.

Fin dalla nascita del MEBIC, la Fondazione Roma si è concretamente affiancata all’attività del Consorzio, sia con sostanziosi finanziamenti e sia con stimoli all’attività scientifica e socio-sanitaria. Nel 2018 l’impegno della Fondazione Roma è diventato istituzionale, mediante l’ingresso come socio a pieno titolo nella compagine consortile e con la nomina del prof.Emanuele Emmanuele a Presidente del Comitato Scientifico del MEBIC.